C’è un modo di contribuire alle attività dei Genitori Antismog che non ti costa nulla: devolvi il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi ai Genitori Antismog!
Il codice fiscale di Genitori Antismog è 97438150159
Come fare per devolvere il tuo 5 per mille ai Genitori Antismog
Se presenti il Modello 730 o Unico
- Compila la scheda sul modello 730 o Unico;
- firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…”;
- indica nel riquadro il codice fiscale di Genitori Antismog: 97438150159.
Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere ai Genitori Antismog il tuo 5 per mille:
- Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale di Genitori Antismog 97438150159;
- inserisci la scheda in una busta chiusa;
- scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
- consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Come useremo il tuo 5 per mille
Siamo attivi da oltre 10 anni e lavoriamo:
- per avere una città dove è più bello vivere: con più piste ciclabili, più verde, più mezzi pubblici, più pedoni, meno auto, meno smog, meno moto
- affinché i bambini possano andare a scuola a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici
- perché si creino aree adiacenti alle scuole che siano protette dalle auto e dai loro gas di scarico
- perché le scuole abbiamo le rastrelliere per le biciclette
- per proteggere la salute dei bambini da allergie, bronchiti e malattie della respirazione
- per togliere le auto dalle aiuole, dai controviali e dai marciapiedi
- per diffondere accurate informazioni scientifiche sui danni causati dallo smog alla salute
- per sensibilizzare i politici e i cittadini italiani sui i temi dell’inquinamento atmosferico