L’aria di Milano e del Bacino padano è fortemente inquinata. Le cause principali sono: particolato (Pm10, Pm2,5), biossido di azoto, black carbon, ammoniaca etc
Conseguenze dell’inquinamento sulla salute.
Il 19 gennaio 2021 è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet uno studio comparativo fra 1000 città europee sulla mortalità prematura causata dallo smog [1].Le città lombarde si sono guadagnate i primi posti in questa triste classifica: Brescia…
Il Consiglio Comunale di Milano ha approvato l’adozione del Piano Aria Clima. Il Piano contiene una serie di azioni in tema di salute e ambiente volte a ridurre l’inquinamento atmosferico, con l’obiettivo finale di rendere la città “carbon neutral” entro…
Per la prima volta in Gran Bretagna e forse nel mondo, lo smog viene riconosciuto ufficialmente come un fattore chiave nel decesso di una persona. Nel 2013 la piccola Ella è deceduta all’età di soli 9 anni per una “grave…
Non solo PM10! La popolazione di Milano e dell’area metropolitana è esposta costantemente a valori di diossido d’azoto (NO2) superiori anche del 100% ai limiti imposti dalla normativa. Nel 2015, 7 centraline milanesi su 8 hanno registrato il superamento dei…
Cari amici, la prima immagine tratta da MilanoCam.it ci mostra il tramonto del 17 dicembre, la seconda immagine di ARPA Lombardia mostra la qualità dell’aria nella stessa giornata… L’assenza di vento e l’inversione termica tipica dell’inverno favoriscono l’accumulo di inquinanti…
I Genitori Antismog evidenziano come le politiche antismog siano assolutamente inefficaci, soprattutto quando le condizioni atmosferiche non sono favorevoli. Mancano non solo misure antismog d’emergenza, ma anche strutturali, e se in questi anni Milano ha ottenuto qualche risultato contro le…
«Serve un incremento del trasporto pubblico e della ciclabilità. A livello europeo, è necessaria una revisione della direttiva sulle emissioni inquinanti con sanzioni più severe: il nostro Paese ha già subito 3 procedure di infrazione e una condanna per il…
E’ online il nuovo sito Howmanytrees che ti permette di quantificare in modo semplice l’impatto ambientale delle cose e delle azioni: C’è un test per calcolare il proprio impatto ambientale espresso in alberi e capire quali sono le voci che…
23 settembre 2015 Il recente scandalo della truffa sulle emissioni delle auto diesel Volkswagen vendute negli USA è solo la punta dell’iceberg. Numerose prove condotte da più istituti su auto di diverse case automobilistiche hanno rilevato che le emissioni reali superano…
Il Progetto VIIAS, finanziato nel quadro delle iniziative del Centro Controllo Malattie (CCM) del Ministero della Salute, ha effettuato la valutazione integrata dell’inquinamento atmosferico in Italia valutando l’intera catena di eventi (dalle politiche, alle fonti di esposizione, alle modalità di…
Il video del laboratorio dei ricercatori dell’Università Bicocca, progetto INSPIRED, per spiegare come si misurano PM10 e PM 2,5, organizzato insieme a Genitori Antismog La ricercatrice del Dipartimento di Scienze Ambiente, Territorio e Scienze della Terra, Maria Grazia Perrone, ha…