Lettere; richieste; proteste; denunce; osservazioni alle attività delle amministrazioni pubbliche (Comune, Regione, Stato, Comunità Europea) in merito all’inquinamento e la mobilità.
14 gennaio 2021 In seguito alla nostra protesta contro la sottovalutazione dei dati sull’inquinamento da parte dell’Assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo (leggi: ) abbiamo scritto una LETTERA APERTA alla appena nominata Assessora alla Salute di Regione Lombardia.
Milano, 14 gennaio 2021 In seguito alla presentazione del Report 2020 di Arpa sui dati dell’ambiente in Lombardia, le agenzie hanno ieri titolato: “Smog: in Lombardia con lockdown non migliora qualità aria” prendendo come oro colato la dichiarazione dell’assessore regionale…
Lo scorso maggio, l’amministrazione comunale ha varato una procedura straordinaria destinata a tutti i negozianti per venire incontro alle esigenze di distanziamento sociale e aiutarli a recuperare le perdite avute a seguito del lockdown.La misura consentiva di richiedere un’occupazione temporanea…
Nelle scorse settimane ci sono stati molti spunti di riflessione e diverse proposte su come affrontare la “fase 2”, cioè quella della riapertura, dal punto di vista della mobilità e del suo impatto sull’ambiente. Il lungo e faticoso percorso dell’Italia…
Con l’avvento della pandemia Covid-19 e in occasione del primo severo lockdown del 2020, il Comune di Milano ha prodotto un documento molto articolato sui nuovi stili di vita dei cittadini e dell’organizzazione delle città dovuti a distanziamenti e precauzioni…
La nostra posizione è più articolata di un semplice “sì” o “no” al progetto. Abbiamo partecipato al dibattito pubblico sull’argomento presentando nel luglio 2018 le nostre osservazioni argomentate, che possono essere scaricate anche dal sito dedicato del Comune […/Quaderno-Genitor…]Sono 5…
29 luglio 2018 I Genitori Antismog intervengono al Dibattito pubblico, Giugno – Settembre 2018 “Riteniamo che un progetto così ambizioso debba essere anche coraggioso e quindi non cercare un compromesso che rischi di essere uno spreco di denaro pubblico che…
Milano, 5 dicembre 2016 Abbiamo scritto una lettera al Sindaco Sala e all’Assessore alla mobilità e all’ambiente Granelli con alcune considerazioni dei Genitori Antismog su quella che per noi deve essere la visione di Milano. “C’è una particolarità in questa…
Domenica 19 giugno con il ballottaggio la città di Milano sceglierà il sindaco per i prossimi 5 anni. Vogliamo ricordare quanto è importante la figura del sindaco nella lotta allo smog. Secondo la legge (D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267)…
C’era un grande assente nella campagna elettorale per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale a Milano: lo smog. Eppure è il convitato di pietra di questa città, perennemente afflitta da questo problema a cui la politica non è mai riuscita…