Lo scorso maggio, l’amministrazione comunale ha varato una procedura straordinaria destinata a tutti i negozianti per venire incontro alle esigenze di distanziamento sociale e aiutarli a recuperare le perdite avute a seguito del lockdown.La misura consentiva di richiedere un’occupazione temporanea…
Anche quest’anno Genitori Antismog lancia la campagna “Babbo Natale non usa l’auto!”, in collaborazione con FIAB Milano Ciclobby e Confesercenti Milano. Il fatto che chi rappresenta l’interesse dei commercianti sostenga convintamente la nostra posizione ci fa capire che siamo sulla…
Chiudere le porte dei grandi negozi, almeno quando lo smog supera i livelli di guardia e l’aria in città diventa irrespirabile. Perché, in questo modo, non si spreca: calore d’inverno – quando le caldaie sono accese a tutto spiano –…
Milano, 9 dicembre 2016 Le due ruote per gli acquisti o per le consegne a domicilio. L’iniziativa dei Genitori antismog coinvolge anche Ciclobby e Confesercenti. I commercianti: “Sfatiamo il mito secondo cui limitare l’uso dell’auto danneggia gli affari” la Repubblica,…
A Milano lo shopping natalizio non si fa in auto: Confesercenti e le associazioni ambientaliste insieme per la mobilità sostenibile. Il fatto che le associazioni milanesi FIAB Milano Ciclobby e Genitori Antismog promuovano la mobilità sostenibile anche a Natale è…
La proposta arriva dall’associazione Confesercenti e sarà oggetto di un tavolo ristretto a cui siederanno oggi i commercianti della zona, l’associazione Naviglio Grande, l’associazione area Vigevano Porta Genova, Ciclobby e la nostra associazione con il progetto “Negozi amici dell’aria”. ” La…
Patagonia, l’azienda di abbigliamento e accessori per le attività all’aria aperta, contribuisce attraverso il suo programma “1% for the planet” al nostro progetto Negozi Amici dell’Aria. Quest’anno ha deciso di fare molto di più: nel giorno del Black Friday, la…
Lettera dei Genitori Antismog al Corriere della Sera: “Per attirare i negozi e renderli vitali, in centro come in periferia, serve solo una cosa, oltre agli incentivi: zone a traffico limitato, zone 30, micro pedonalizzazioni”
Da sempre crediamo che non debba esservi contrapposizione fra cittadini e commercianti, fra le esigenze della città e quelle dei commercianti. Una città più bella, più vivibile, dove si respira meglio, con meno auto e più spazi per passeggiare è…
Cambiamo la testa e le abitudini! Non è vero che il blocco del traffico e la creazione di isole ambientali ostacolino lo shopping, anzi, lo favoriscono!Nel novembre 2002, con Ciclobby, WWF e Arciragazzi, abbiamo promosso un’iniziativa per le strade (corso…