Mobilità Sostenibile; Area C; Area B. Zone 30 e ZTL; Trasporto Pubblico; Pedoni; Biciclette; Monopattini; Nuovo Codice della Strada; Il sistema di sharing; Incidentalità.
Dal 24 febbraio 2021 il Comune riattiva Area C, dopo l’appello di Genitori Antismog ed altre associazioni milanesi. Bene ma non benissimo, perché: le telecamere si accenderanno solo dalle 10 con la conseguenza che i mezzi pubblici saranno fermi nel…
A un anno dalla fine del suo mandato, il sindaco Bill de Blasio vara un piano che non lascia dubbi alle sue intenzioni: trasformare le strade in luoghi per pedoni e biciclette, limitando invece la circolazione delle auto. Riportiamo dall’articolo:…
La neve di questi giorni ci aiuta a disegnare le traiettorie delle auto che sono costrette a viaggiare a velocità moderata. Cosa significa? La neve prima di tutto costringe le auto a procedere a velocità moderata, la stessa che andrebbe…
Lo Statuto di Automobile Club Italia (ACI) recita – all’art. 4 comma b): “ACI presidia i molteplici versanti della mobilità, diffondendo una cultura dell’auto in linea con i principi della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile, della sicurezza e della…
Come fare a muoversi velocemente, senza restare bloccati nel traffico o a cercare parcheggio? Quello che da sempre è il sogno dei milanesi oggi è una realtà e si chiama: monopattino in sharing. Vediamo perché. Milano si sa, è la…
Nelle scorse settimane ci sono stati molti spunti di riflessione e diverse proposte su come affrontare la “fase 2”, cioè quella della riapertura, dal punto di vista della mobilità e del suo impatto sull’ambiente. Il lungo e faticoso percorso dell’Italia…
In meno di un mese la pandemia di COVID-19 ha cambiato il mondo e ci sta costringendo ad affrontare, nel complesso, forse la crisi più difficile dal 1945. La nostra dinamica città, quella che aveva reagito orgogliosamente con #milanononsiferma, si…
La settimana scorsa la Commissione Europea ha deferito l’Italia alla Corte di Giustizia Europea (leggi l’articolo su ECOdelleCittà) per il superamento dei limiti di biossido d’azoto (NO2). Nel servizio del TG3 nazionale del 7 marzo siamo stati sentiti proprio su…
Nonostante la questione sia stata semplificata giornalisticamente con il “biglietto a 2 euro”, la proposta del Comune di Milano/ATM è una revisione tariffaria complessa dove finalmente viene affrontato il tema dal punto di vista della città metropolitana. Di seguito la nostra…
Dopo l’annuncio dell’aumento tariffario previsto per il 2019, è di pochi giorni la notizia che ATM ha varato un abbonamento agevolato a 50 Euro per disoccupati e inoccupati milanesi. I due annunci non sono per noi in conflitto, perché se…