Dal 24 febbraio 2021 il Comune riattiva Area C, dopo l’appello di Genitori Antismog ed altre associazioni milanesi. Bene ma non benissimo, perché: le telecamere si accenderanno solo dalle 10 con la conseguenza che i mezzi pubblici saranno fermi nel…
Lo Statuto di Automobile Club Italia (ACI) recita – all’art. 4 comma b): “ACI presidia i molteplici versanti della mobilità, diffondendo una cultura dell’auto in linea con i principi della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile, della sicurezza e della…
In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia del 20 novembre 2019, trentesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, (approvata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989) insieme a Massa marmocchi-in bici a scuola e Fiab Milano…
Vieni a bere una boccata d’aria con noi! Sai che a Milano l’aria è inquinata e le automobili occupano gran parte del nostro spazio urbano? La domanda è ovviamente retorica… il problema no! Da oltre 15 anni noi Genitori Antismog…
Milano, 14 dicembre 2016 In viale Tibaldi una donna è stata travolta da una moto fuori controllo mentre aspettava la filovia alla fermata ed è stata ricoverata in codice rosso. Dopo l’ennesimo grave incidente che ha visto coinvolta una moto…
Vuoi aiutarci a migliorare l’aria di Milano? PIANTIAMO INSIEME 70 QUERCE! Quando: domenica 17 aprile dalle ore 10,00 Dove: Anello di Corsa, Via dei Missaglia 44 a Milano (zona ex bocciofila, dietro gli orti) TRAM 3 o 15 fermata Via…
Sabato 23 Maggio 2015 h 10-13 Porte aperte ai laboratori e al sito di misura degli inquinanti atmosferici e dei pollini dell’Università di Milano Bicocca Sai come si rende visibile l’aria? Vuoi guardare in faccia quello che respiri? Hai mai visto come…
Molto di più di quanto non si pensasse fino ad oggi! Per saperne di più partecipate al workshop “Inquinamento atmosferico e pollini” che si terrà al Dipartimento di Scienze dell’ Ambiente e del Territorio e Scienze della Terra (DISAT) dell’Università Milano Bicocca, giovedì…
L’appello al Premier Renzi in una lettera congiunta: “Respirare aria pulita è un diritto dei cittadini, il pacchetto di norme sull’Aria permetterebbe di evitare 58mila morti premature all’anno, l’Europa non elimini queste norme dal programma di lavoro”