Categoria Inquinamento

L’aria di Milano e del Bacino padano è fortemente inquinata. Le cause principali sono: particolato (Pm10, Pm2,5), biossido di azoto, black carbon, ammoniaca etc
Conseguenze dell’inquinamento sulla salute.

Misura il particolato

Il video del laboratorio dei ricercatori dell’Università Bicocca, progetto INSPIRED, per spiegare come si misurano PM10 e PM 2,5, organizzato insieme a Genitori Antismog La ricercatrice del Dipartimento di Scienze Ambiente, Territorio e Scienze della Terra, Maria Grazia Perrone, ha…

Anche il FAI combatte l’inquinamento

L’inquinamento dell’aria non danneggia solo la nostra salute, gli ecosistemi e quindi la flora e la fauna, ma anche il nostro patrimonio culturale. Gli inquinanti contenuti nell’aria corrodono, anneriscono e degradano i nostri monumenti e quindi impoveriscono il nostro patrimonio…

Quanto ci costa l’inquinamento?

Quali sono le ricadute sanitarie, sociali ed economiche delle politiche sulla qualità dell’aria messe in atto dalle nostre Amministrazioni? Cosa fanno/potrebbero fare i Comuni, le Regioni, l’Italia e l’Europa? Cosa dobbiamo aspettarci nell’immediato futuro? Segnaliamo due interessanti incontri che si…

I motorini a due tempi sono molto inquinanti

Milano, 4 giugno 014 Sul tema degli incentivi ai motorini annunciati dalla Regione Lombardia abbiamo scritto una lettera aperta al presidente Roberto Maroni e all’assessore all’ambiente Claudia Maria Terzi, segnalando uno studio molto importante che dimostra, tra l’altro, come la…

PM2.5 e glicemia in gravidanza‏

Il livello di PM2.5 e di esposizione al traffico nel secondo trimestre di gravidanza è associato a un aumento della glicemia, ma non al diabete gestazionale. E’ uno studio dell’Università di Harvard e del Boston Children’s Hospital condotto su più…