Area C

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un garagista del centro di Milano e ha disposto la sospensione dell’ordinanza che ha istituto Area C. (leggi il Comunicato Stampa). Superato lo sconcerto iniziale, le associazioni – che si sono…
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un garagista del centro di Milano e ha disposto la sospensione dell’ordinanza che ha istituto Area C. (leggi il Comunicato Stampa). Superato lo sconcerto iniziale, le associazioni – che si sono…
I FUMI DEI DIESEL SONO CANCEROGENI PER L’UOMO Il 12 giugno scorso l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (IARC) ha “promosso” i fumi dei motori diesel da “probabilmente Cancerogeni per l’uomo”, alla categoria 1, ovvero quella delle…
Uno studio tedesco si e’ concentrato su un campione di donne non piu’ giovanissime che vivono nelle aree urbane ed ad alto tasso di industrializzazione della Ruhr per un arco di tempo di 16 anni. Il risultato e’ un netto…
Il New England Journal of Medicine torna su polveri sottili e salute con un nuovo studio, che porta buone notizie. Nelle città americane dove le polveri sottili sono diminuite l’aspettativa di vita è aumentata. E il contributo dell’aria più pulita…
L’associazione fra inquinamento da particolato e mortalità per malattie cardiorespiratorie e tumore ai polmoni è stata osservata per la prima volta in due studi epidemiologici della Harvard University effettuati sugli abitanti di varie città americane e pubblicati negli anni Novanta.…
Ogni anno 31 miliardi vengono “buttati via” per l’aria inquinata, corrispondenti a 19mila morti in 25 città. Ne basterebbero molti meno per risanare l’aria, agendo su traffico, emissioni industriali e riscaldamenti. Corriere Salute, 2 marzo 2011 Scienzainrete, editoriale, 2 marzo…