16 novembre 2021 – E’ arrivata la notizia che tutte le associazioni che si occupano di mobilità sostenibile aspettavano: il Consiglio Comunale ha approvato la delibera che istituisce la Consulta Cittadina per la Mobilità Attiva e l’Accessibilità.
Mobilità attiva e accessibilità sono due concetti che da soli fanno di questa Consulta una vera e propria rivoluzione, perché escono finalmente dal generico concetto di “mobilità” e ottengono un loro spazio specifico di discussione e importanza.
La Consulta è uno strumento che formalizza e struttura la collaborazione delle associazioni al processo decisionale sui temi di cui le stesse si occupano e oggi vediamo nascere un organo istituzionale che parlerà di tutti i temi per cui lottiamo da anni: lo spazio pubblico e il diritto delle persone a muoversi non solo in auto.
La Consulta milanese nasce dalla richiesta di una serie di associazioni (Miraggio Associazione culturale, Legambici, Legambiente per la ciclabilità, FIAB Ciclobby Onlus, Massa Marmocchi Milano, Cittadini per l’Aria onlus, Genitori Antismog, Comitato Velodromo Vigorelli, Milano Bicycle Coalition, AssoBici Milano, Mongolfiera, Kindi APS, ciclofficina Balenga) e ora non resta che aspettare la pubblicazione del bando per raccogliere le manifestazioni di interesse a partecipare.
_______________________________________________________________
LEGGI:
- Il regolamento della partecipazione del Comune di Milano che contiene anche le indicazioni per le consulte (Pdf): https://www.comune.milano.it/…/7365602e-2a84-00d7-eff8..
- La seduta del Consiglio: https://cdm.videoassemblea.it/dettaglio_seduta.php…–
- I lavori del Consiglio da seguire in diretta: https://cdm.videoassemblea.it/