Categoria Fonti di inquinamento

Impatto e caratteristiche dei principali inquinanti dell’aria di Milano

Aria peggiore d’Europa

Oltre la metà del Pm10 è prodotto dal traffico, ma la politica pensa di intervenire sulle caldaie. Intanto la Ue ci ammonisce. Si può partire da un’analisi dei testi. Verifica sul programma di Umberto Ambrosoli. Quante volte compare la parola…

Giugno 2012

I FUMI DEI DIESEL SONO CANCEROGENI PER L’UOMO Il 12 giugno scorso l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (IARC) ha “promosso” i fumi dei motori diesel da “probabilmente Cancerogeni per l’uomo”,  alla categoria 1, ovvero quella delle…

I bio-carburanti non sono una soluzione

Già nel 2008 il Comitato Scientifico dell’Agenzia Europea per l’Ambiente aveva chiesto alla Commissione Europea di rivedere la politica europea di incentivazione delle coltivazioni destinate alla produzione di biocarburanti al fine di incrementare l’utilizzo di biocarburanti del 10% entro il…

Personal exposure to PM 2.5 among high-school students in Milan and background measurements: The EuroLifeNet study

Article EUROLIFENETArticle EUROLIFENETNel 2007 i Genitori Antismog hanno realizzato a Milano EuroLifeNet, progetto internazionale di ricerca sull’esposizione personale al PM2.5. Questa è l’articolo pubblicato su “Atmospheric Environment” dagli scienziati che hanno partecipato al progetto. Le istituzioni coinvolte: -Cancer Registry and…