AC Milano contro le piste ciclabili

Lo Statuto di Automobile Club Italia (ACI) recita – all’art. 4 comma b): “ACI presidia i molteplici versanti della mobilità, diffondendo una cultura dell’auto in linea con i principi della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile, della sicurezza e della…

SMOG ADDIO: il libro dei Genitori Antismog!

x

“Smog addio: come e perché è ora di cambiare aria” a cura di Pietro Raitano e Genitori Antismog – ed. Altreconomia. E’ ora di cambiare aria…quante volte l’abbiamo detto? Eppure mai come quest’anno sentiamo il bisogno di ripeterlo fino a…

PERCHE’ CAMBIARE LE ABITUDINI DI MOBILITA’ E’ DOVEROSO

Pubblichiamo il video della campagna di Clean Cities, la coalizione europea che incoraggia le città alla transizione per arrivare ad una mobilità a zero emissioni entro il 2030. Cambiare è necessario ed urgente e serve la collaborazione di tutti, politici…

Milano 2020 – strategia di adattamento

Con l’avvento della pandemia Covid-19 e in occasione del primo severo lockdown del 2020, il Comune di Milano ha prodotto un documento molto articolato sui nuovi stili di vita dei cittadini e dell’organizzazione delle città dovuti a distanziamenti e precauzioni…

Strade scolastiche per la Giornata mondiale dell’infanzia

In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia del 20 novembre 2019, trentesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, (approvata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989) insieme a Massa marmocchi-in bici a scuola e Fiab Milano…