UE e Pacchetto “Aria pulita”: davvero non vogliamo aria pulita in Europa?


Rassegna stampa, 25 novembre 2014 Corriere, 26 novembre 2014 La Stampa, 5 dicembre 2014 La Repubblica, 13 dicembre 2014
Politiche sull’aria a livello regionale, nazionale ed europeo; osservazioni, richieste, segnalazioni. Siamo membri di EEB e T&E
Rassegna stampa, 25 novembre 2014 Corriere, 26 novembre 2014 La Stampa, 5 dicembre 2014 La Repubblica, 13 dicembre 2014
L’appello al Premier Renzi in una lettera congiunta: “Respirare aria pulita è un diritto dei cittadini, il pacchetto di norme sull’Aria permetterebbe di evitare 58mila morti premature all’anno, l’Europa non elimini queste norme dal programma di lavoro”
Quali sono le ricadute sanitarie, sociali ed economiche delle politiche sulla qualità dell’aria messe in atto dalle nostre Amministrazioni? Cosa fanno/potrebbero fare i Comuni, le Regioni, l’Italia e l’Europa? Cosa dobbiamo aspettarci nell’immediato futuro? Segnaliamo due interessanti incontri che si…
Ecco il video che mostra I livelli di inquinamento atmosferico nel quartiere Europeo di Bruxelles e invita i Parlamentari europei ad agire migliorando la legislazione Europea sull’aria.
Il 2013 è stato l’anno dell’aria per l’Europa. La rivista Lancet fa il punto sul nuovo pacchetto di proposte della Commissione Europea: riduzione dei rischi per la salute, compreso il cancro ai polmoni, minori spese sanitarie, meno danni all’ ambiente…
Uno studio pubblicato su Lancet stima che ogni aumento di 5 microgrammi per metro cubo (5µg/m3) nell’esposizione annuale al particolato fine (PM2.5), aumenta del 7% il rischio di morte per cause naturali. “Una differenza di 5µg/m3 è quella che si…
Milano, 15 ottobre 2013
L’associazione Genitori Antismog DENUNCIA il silenzio istituzionale seguito alla classificazione fra i cancerogeni dell’inquinamento atmosferico e del particolato da parte dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro RICHIAMA tutte le forze politiche e i pubblici amministratori ad operare affinché nel più…
Ogni anno l’inquinamento dell’aria causa in Italia un danno che si aggira tra i 50 e i 151 miliardi di Euro. Emerge dai dati del Rapporto 2013 sulla Qualità dell’Aria in Europa pubblicato martedì 15 ottobre dall’Agenzia Europea per…
Polveri sottili, la Lombardia è l’area più inquinata d’Europa secondo il rapporto dell’Agenzia comunitaria per l’ambiente. Genitori Antismog: “Le nostre istituzioni preferiscono investire le proprie risorse in infrastrutture per la mobilità privata” Wall Street Italia, 18 ottobre 2013
Sgombriamo subito il campo da un equivoco : per quanto rilevante sia il contributo delle varie fonti di inquinamento in città – riscaldamento, industria, o altro – auto, furgoni, autobus e camion sono di gran lunga la fonte prevalente degli…
Superati i 35 giorni di super inquinamento previsti dalla UE. Rischio multa. Da otto anni i limiti non vengono rispettati. La centralina di via Senato da due giorni non comunica i risultati…perché in avaria?