Al museo con i superocchiali di Siamo nati per camminare

ATTENZIONE dal 1 aprile si attiva un nuovo potere dei superocchiali di Siamo nati per camminare: fino al 30 giugno 2016 l’adulto che accompagnerà un bambino dotato di superocchiali potrà entrare gratuitamente in uno dei Musei Civici. All’entrata i superocchiali…

I negozi amici dell’aria. Presentiamo una nuova iniziativa

Immagina una Milano a misura di persona… dove i quartieri della città tornino ad essere centri commerciali naturali. Un luogo in cui fare acquisti, bersi un caffè, godersi un pasto fuori casa siano piacevoli occasioni di relazione, di vita di…

Il sondaggio di Siamo nati per camminare 2016

Vai al sondaggio Vuoi aiutarci a migliorare la mobilità dei bambini a Milano? Ti chiediamo solo 2 minuti per darci la tua opinione su alcuni proposte sulle quali la nostra Associazione si batte da anni per migliorare la mobilità e la…

Siamo nati per camminare 2016

Sono già 22.000 gli iscritti all’edizione di quest’anno!!! Ecco una breve presentazione di questo splendidi progetto-gioco sulla mobilità sostenibile www.siamonatipercamminare.it

Emergenza Smog

I Genitori Antismog evidenziano come le politiche antismog siano assolutamente inefficaci, soprattutto quando le condizioni atmosferiche non sono favorevoli. Mancano non solo misure antismog d’emergenza, ma anche strutturali, e se in questi anni  Milano ha ottenuto qualche risultato contro le…

Perché in italia si muore di smog?

«Serve un incremento del trasporto pubblico e della ciclabilità. A livello europeo, è necessaria una revisione della direttiva sulle emissioni inquinanti con sanzioni più severe: il nostro Paese ha già subito 3 procedure di infrazione e una condanna per il…

Siamo tutti pedoni

In occasione della giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada i Genitori Antismog partecipano alla campagna Siamo Tutti Pedoni promossa dal Centro Antartide di Bologna. il 15 Novembre, per richiamare l’attenzione sulla sicurezza degli utenti deboli della strada,anche a Milano…

Qual è il tuo impatto ambientale?

E’ online il nuovo sito Howmanytrees che ti permette di quantificare in modo semplice l’impatto ambientale delle cose e delle azioni: C’è un test  per calcolare il proprio impatto ambientale espresso in alberi  e capire quali sono le voci che…

Le nostre osservazioni al piano regionale della mobilità

Il 20 luglio 2015 abbiamo presentato le nostre osservazioni al Piano Regionale della Mobilità e dei Trasporti (PRMT) della Lombardia. Nonostante la domanda di trasporto automobilistico sia ormai in calo e nuovi studi dimostrino la sempre maggiore disaffezione dei giovani per l’auto, e…