CHIEDIAMO ARIA PULITA PER L’ITALIA: PETIZIONE ALLA COMMISSIONE E AL PARLAMENTO EUROPEO
Leggi il testo della petizione e clicca sull’immagine oppure qui per firmare.
Leggi il testo della petizione e clicca sull’immagine oppure qui per firmare.
Aprile 2013 Genitori Antismog inizia una collaborazione con La Rivista della Natura. Il bimestrale dedicato all’ambiente e all’attualità diventa media partner di Genitori Antismog, e ospiterà a partire dal prossimo numero una rubrica curata dalla nostra Associazione. Ricordiamo inoltre che…
mercoledì 27 marzo 2013 A: ‘sindaco.pisapia@comune.milano.it’ Cc: ‘assessore.rozza@comune.milano.it’; Maurizio.Baruffi@comune.milano.it Oggetto: FORSE STIAMO SCHERZANDO Egregio Sindaco, Egregio Assessore, sono al corrente delle difficoltà finanziarie del Comune di Milano che ho potuto constatare personalmente per l’impossibilità del Comune di far fronte a…
Con Area C i livelli di Black Carbon si sono ridotti del 30%.
Abbiamo promosso una petizione e inviato una lettera per chiedere alla Commissione Europea di promuovere una nuova procedura di infrazione nei confronti dell’Italia che da 8 anni vìola le norme della Direttiva europea sulla qualità dell’aria. Le firme del pubblico…
Selezione ragionata di 100 titoli sulle tematiche ambientali per ragazzi ed educatori.Edizione 2012 a cura di Maria Boetti e Ottavia Pietropoli
Continua la battaglia di GenitoriAntiSmog (GAS): una petizione per raccogliere le firme affinché la UE avvii una nuova procedura contro l’Italia per le infrazioni della Direttiva Europea 2008/50/CE sulla qualità dell’aria, legate ai limiti di emissioni inquinanti non rispettati ormai…
Il problema smog è grave ma le azioni sono deboli, serve allora fare dei ragionamenti seri e prendere posizione, anche firmando la petizione promossa da GenitoriAntiSmog ideegreen.it
Milano, 4 marzo 2013 Abbiamo scritto, insieme a oltre 60 associazioni Europee, alla Commissione chiedendo un impegno forte dell’Europa per ulteriori forti riduzioni delle emissioni l’adozione di legislazione di settore che riduca le emissioni da tutte le fonti il rafforzamento…
Grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato a far sentire la voce dell’Italia rispondendo alla consultazione sull’aria – promossa dalla Commissione Europea – che si è conclusa il 4 marzo scorso! Anche noi abbiamo risposto alla consultazione come Associazione…
L’unione Europea permette il download gratuito attraverso il suo bookstore di diversi e-book per bambini, e non solo. Consigliamo Blossom Lane, disponibile anche in italiano, che tratta di sicurezza stradale e inquinamento da traffico.
Superati i 35 giorni di super inquinamento previsti dalla UE. Rischio multa. Da otto anni i limiti non vengono rispettati. La centralina di via Senato da due giorni non comunica i risultati…perché in avaria?