[metaslider id=”8595″]

Grazie

1. DIMEZZARE IL TRAFFICO 488.836 votanti (49%): sì 79,12% 2. PIÙ VERDE MENO CEMENTO 489.677 votanti (49,8%): sì 95,56% 3. EXPO VERDE 489.726 votanti (49,09%): sì 95.51% 4. ENERGIA PULITA 489.699 votanti (49.09%): sì 95.29% 5. RIAPERTURA DEI NAVIGLI 489.727…

I rapporti ASL sull’inquinamento

Stima dell’impatto dell’inquinamento atmosferico su mortalità e morbosità nella Città di Milano a cura del Servizio salute e ambiente, Dipartimento di prevenzione, ASL Città di Milano Stima dell’impatto dell’inquinamento atmosferico su mortalità e morbosità nella Città di Milano a cura…

EUROLIFENET PROJECT

Promosso dal Research Center on Information Technology and Partecipatory Democracy, il progetto ha permesso di monitorare l’esposizione personale al particolato atmosferico (PM 2,5) a Milano, utilizzando gli studenti delle scuole. Secondo modalità e condizioni che soddisfino le esigenze degli scienziati,…

In vacanza dallo smog

Il Comune inventa il week-end in località climatiche per bambini dai 6 agli 11 anni.Critica la reazione dei Genitori Antismog.EcodalleCittà, 29 marzo 2011