Lotta al PM10: “Non facciamo finta di niente”
I Genitori Antismog rispondono alla lettera dell’ex sindaco di Milano Tognoli pubblicata sul Corriere della Sera.
I Genitori Antismog rispondono alla lettera dell’ex sindaco di Milano Tognoli pubblicata sul Corriere della Sera.
Giovedì 22 Dicembre alle 12:30 siamo andati in Piazza della Scala per consegnare pubblicamente al Sindaco Giuliano Pisapia questa lettera. Gentile Sindaco, in questi mesi Le abbiamo chiesto di avere coraggio, perché sappiamo bene quanto difficile sia la battaglia contro l’inquinamento,…
Giovedì 22 Dicembre alle 12:30 siamo andati in Piazza della Scala per consegnare pubblicamente al Sindaco Giuliano Pisapia questa lettera. Gentile Sindaco,in questi mesi Le abbiamo chiesto di avere coraggio, perché sappiamo bene quanto difficile sia la battaglia contro l’inquinamento, soprattutto…
Giovedì 22 dicembre alle 12.30 in piazza della Scala l’associazione Genitori Antismog consegnerà al sindaco di Milano una lettera per spronare l’amministrazione a fare di più contro la piaga dello smog. Eco dalle Città 21 dicembre 2011
Il trasporto su strada è responsabile delle 17,5% delle emissioni di gas serra in Europa e le emissioni sono aumentate del 23% tra il 90 e il 2009. Per ridurre le emissioni l’Europa ha introdotto dei limiti per le auto…
I Genitori Antismog e le associazioni ambientaliste in corteo per chiedere un piano sicurezza per avere strade sicure per biciclette e pedoni.
Il murales di Lambrate è anche merito della volontà di una gallerista (Patrizia Armocida) e di un dirigente di Trenitalia (Marco Vincenzo Raimondi).
Dopo la revoca del blocco del traffico in centro, i Genitori Antismog chiedono fatti e azioni incisive, non parole.
“Deve iniziare il tempo dell’attuazione delle misure efficaci. Torniamo quindi ad esortare la giunta a dimostrare coraggio” Il corriere 29 novembre 2011
Il 15 ottobre scade il termine per la consultazione pubblica della Commissione Europea circa la revisione della direttiva sull’aria, procedimento che si concluderà nel 2013.
I Genitori Antismog: “ci aspettiamo coraggio, misure drastiche, massima rigidità, nessuna deroga, trasparenza sull’utilizzo degli incassi e buona comunicazione sui progetti di potenziamento del trasporto pubblico”.
Uno studio pubblicato da due medici italiani nel settembre 2011 sulla rivista di ematologia “Blood” analizza gli effetti dell’esposizione all’aria inquinata sulla salute umana. Nell’articolo si segnala una forte correlazione tra l’esposizione prolungata ad aria inquinata e le diverse malattie…