Parents and health experts try to ease Italy’s pollution
Articolo del New York Times sul progetto Eurolifenet
Made in Italy: food, fashion, Fiat and Smog
Experts criticise EU stardands as lax, while children’s health suffers as result Articolo dell’Herald Tribune sul progetto Eurolifenet.
EUROLIFENET PROJECT
Promosso dal Research Center on Information Technology and Partecipatory Democracy, il progetto ha permesso di monitorare l’esposizione personale al particolato atmosferico (PM 2,5) a Milano, utilizzando gli studenti delle scuole. Secondo modalità e condizioni che soddisfino le esigenze degli scienziati,…
Oh cielo! Una città con l’aria da bambino


Campagna di educazione e sensibilizzazione rivolta alle classi III, IV e V delle scuole primarie della Lombardia sui temi dell’inquinamento dell’aria e della mobilità nelle città. Il progetto a cura di Regione Lombardia – Direzione Generale Qualità dell’Ambiente, Fondazione Lombardia…
Dossier dell’ASL: a Milano si muore di smog
I decessi causati da PM10 e Ozono. Le Mamme Antismog: intervenga il sindaco.
Il difensore civico: No ai segreti
Ricorso delle Mamme Antismog. “L’Asl non nasconda il dossier smog”.
I rapporti ASL sull’inquinamento
Stima dell’impatto dell’inquinamento atmosferico su mortalità e morbosità nella Città di Milano a cura del Servizio salute e ambiente, Dipartimento di prevenzione, ASL Città di Milano Giugno 2006 Le Mamme Anti Smog vincono il ricorso al TAR, e il documento…
L’ASL nasconde l’allarme inquinamento
La denuncia delle Mamme Antismog: illegittimo negare l’accesso agli atti.
Lo studio di Ispra sull’inquinamento in Lombardia
European Commission. Joint Research Center (Ispra),Collaborative Research Project for Air Pollution Reduction in Lombardy Region (2006-2010) I Genitori Antismog vincono il ricorso al TAR per l’accesso a tutta la documentazione prodotta dal Joint Research Center di Ispra per la ricerca…
Petizione ATM per i bambini, vittoria!


Perché a Milano i bambini pagano per usare i mezzi pubblici? Venerdì 15 dicembre 2006 abbiamo consegnato la nostra petizione al Sindaco Letizia Moratti, all’Assessore alla mobilità, trasporti e ambiente Edoardo Croci e all’Assessora alla famiglia, scuola e politiche sociali…
I nostri bimbi soffocano! Ma Sindaco e Governatore negano l’emergenza


L’intervista ad una storica “mamma antismog”