Smog, migliorano Belgio e Germania. Milano no
In cinque anni aria “più pulita” in Europa. restano i nodi critici di Lombardia, Polonia e Ungheria.
In cinque anni aria “più pulita” in Europa. restano i nodi critici di Lombardia, Polonia e Ungheria.
Il dossier UE “scoperto” dai Genitori Antismog I giorni fuorilegge nascosti dalle stazioni di rilevamento.
Così i Genitori Antismog hanno ottenuto i dossier ISPRA «In questi giorni Regione Lombardia sta impedendo l’accesso all’ultimo rapporto del Centro comune di ricerca di Ispra datato ottobre 2009, affermando di “non averlo ancora approvato”». La battaglia dei «Genitori antismog»…
Comunicato per Milano
Famiglia Cristiana 14 febbraio 2010: MILANO MOZZAFIATO. Colpa del traffico. Ma anche di caldaie e ciminiere. Dopo 20 giorni d’emergenza, ai primi di febbraio la società civile si mobilita.
2009: Decine di migliaia di persone provenienti da quasi ogni nazione del mondo si sono incontrate a Copenhagen per il summit sul clima. 16 Dicembre 2009- Eric Britton
Milano, 24 Novembre 2009 Alla vigilia del Consiglio Comunale di giovedi 26 novembre (“Traffico e mobilità in ambito urbano” all’ordine del giorno), abbiamo voluto far sentire la nostra voce e invitato chi ci governa a riflettere sulle prossime decisioni e…
L’assessore Massari: misure impopolari se sarà necessario.
Ecco le strategie antismog delle mamme. Magazine 19 novembre 2009
Smog, un nostro test a Milano: una città oltre i limiti.
I Genitori Antismog curano il progetto “siamo nati per camminare”
Abbiamo scritto al Presidente della Provincia che chiedeva l’eliminazione di Ecopass, sostenendo invece che la strada da percorrere fosse un suo ampliamento e miglioramento.