A MILANO IN BICI SI MUORE


“Milano non è una città per le bici” “Io vorrei andare in bici, ma ho paura” Quante volte ci sentiamo dire frasi come questa? A Milano, in Italia, si muore troppo in bici. E’ solo di pochi giorni fa la…
“Milano non è una città per le bici” “Io vorrei andare in bici, ma ho paura” Quante volte ci sentiamo dire frasi come questa? A Milano, in Italia, si muore troppo in bici. E’ solo di pochi giorni fa la…
Per mobilità attiva si intende la scelta di usare la bicicletta o andare a piedi per i propri spostamenti abituali (lavoro, scuola ecc), in alternativa all’uso di veicoli a motore. La mobilità attiva comporta quindi non solo un vantaggio per…
Siamo nati per camminare è un progetto-gioco sulla mobilità sostenibile rivolto ai bambini delle scuole primarie. Il progetto sensibilizza i bambini e le famiglie a muoversi in modo sostenibile nel percorso casa-scuola. Indice: 1. Cosa è Siamo nati per camminare?…
Il nostro storico progetto sulla promozione di una mobilità più sostenibile sul percorso casa-scuola rivolto ai bambini delle scuole primarie di Milano compie 10 anni. Ascoltiamo la storia di come è stato concepito e creato dalla voce della sua stessa…
Lo spazio pubblico è quello spazio che appartiene alla collettività ma che da decenni è completamente asservito alla auto, sia di passaggio che in sosta, al punto che abbiamo ormai dimenticato la sua funzione originaria. In particolare, abbiamo perso di vista…
Zona 30 vs Città 30: cosa significa Da quando il Consiglio Comunale di Milano ha approvato un ordine del giorno che invita il Sindaco e la Giunta a fare di Milano una città a 30 km all’ora nel 2024, la “Città 30”…