Chi è il Mobility Manager Scolastico?

Mobility Manager Scolastico: Il nome può sembrare un po’ complicato, ma la sua funzione può cambiare la vita dei bambini che vanno a scuola…e non solo la loro! Il Mobility Manager Scolastico ha il compito di facilitare la riorganizzazione della…

Che cosa significa “Città 30” a Milano?

Che cosa significa “Città 30”? La Zona 30 è uno strumento urbanistico per la moderazione del traffico nella viabilità urbana. E’ regolata dal codice della strada e la prima strada a 30 km/h è stata inaugurata a Cesena nel 1998.…

COSA SONO LE STRADE SCOLASTICHE?

Sono una strada (o un piazzale) adiacente a una scuola in cui viene vietato (temporaneamente o in modo permanente) il traffico degli autoveicoli in modo che tutti possano raggiungere la scuola in sicurezza. Il transito viene consentito a pedoni, bici,…

BIGLIETTO ATM E AREA C: IL PARADOSSO DEI RINCARI

Nel 2012 il biglietto ATM era appena stato aumentato a 1,50 euro mentre la neonata AreaC costava 5 euro (ridotte a 3 euro se si sosta in una autorimessa convenzionata). Dopo 10 anni, a partire dal 9 gennaio 2023, il…

“NON VOLETE LO SMOG? ANDATE A VIVERE IN CAMPAGNA!”

“L’importanza della comunicazione” – di Lucia Robatto, storica attivista dei Genitori Antismog “Non è certo un grande scoop scoprire che la comunicazione è la parola magica per qualsiasi attività si svolga nella vita, né l’affermazione che ci sono argomenti che…

NON E’ UN PAESE PER BICI

E’ partita la campagna #CittaCiclabili di Clean Cities, insieme a FIAB, Kyoto Club e Legambiente, con un corposo dossier dal titolo evocativo: “Non è un paese per bici“. Nel dossier viene analizzato lo stato della ciclabilità urbana usando dati ISTAT…