PRIA e VAS
Nel 2012 abbiamo più volte scritto al Comune di Milano e a Regione Lombardia evidenziando carenze e facendo proposte per la redazione di PRIA (Piano Regionale di Interventi per l’Aria) e VAS (Valutazione Ambientale Strategica).
Nel 2012 abbiamo più volte scritto al Comune di Milano e a Regione Lombardia evidenziando carenze e facendo proposte per la redazione di PRIA (Piano Regionale di Interventi per l’Aria) e VAS (Valutazione Ambientale Strategica).
In un interessante articolo del 2009 gli esperti valutano attraverso una analisi di costi benefici l’impatto dell’Ecopass sull’economia milanese. Il rapporto dimostra che Ecopass ha avuto un’importante ricaduta in termini di riduzione dell’inqunamento e della congestione veicolare a fronte di…
Vengono quantificati alcuni dei guadagni di salute conseguenti a riduzioni anche limitate dell’inquinamento atmosferico. Poiché la relazione tra la concentrazione del particolato e la mortalità, sia per gli effetti a breve sia per gli effetti a lungo termine, è lineare…
Abbiamo inviato a Regione Lombardia il nostro contributo alla Pianificazione Regionale sull’Aria! Il 27 settembre abbiamo partecipato al Forum degli Stati Generali dell’Aria indetto da Regione Lombardia nell’ambito della redazione di un piano di interventi sull’Aria (PRIA). Trovate qui le osservazioni…
Partecipate e mandate le vostre foto anche a noi: metteremo le più belle sul nostro sito! La qualità dell’aria che respiriamo ha un impatto sulla nostra salute e sul nostro ambiente. Sebbene la cattiva qualità dell’aria non sia sempre visibile,…
In città tira una brutta aria? Iniziative per migliorare lo stile di vita nelle metropoli e tanti buoni motivi per muoversi a piedi o in bicicletta. www.funnyvegan.com
Il TAR respinge la richiesta di sospensiva di Mediolanum Parking del nuovo provvedimento di Area C Il diritto alla salute prevale sul (preteso) danno economico del garage! I Genitori Antismog, insieme a Ciclobby, WWF, Italia Nostra, Legambiente e FAI hanno difeso…
Milano, 3 ottobre 2012 Egregi Assessori, Vi scriviamo in relazione alla passerella ciclopedonale – pronta da due anni e ancora chiusa ai cittadini – che, attraversando Via De Gasperi, collega il QT8 al Portello. Trovi qui il pdf della nostra lettera.…
Il cuore del progetto sono 22 pagine preparate dalle famiglie della zona Tortona-Solari con la consulenza di Ciclobby e Genitori antismog: un’isola ambientale che rallenti il traffico a 30 chilometri orari, un sistema di divieti e barriere di garanzia, un…
Park(ing)day COS’E’ : E’ una manifestazione che si tiene dal 2005 in 160 città in tutto il mondo con lo scopo di sensibilizzare la popolazione creando un dibattito critico sulla necessità di una qualità di vita urbana più elevata e…
I Genitori Antismog aderiscono alla DomenicaAspasso Il 16 settembre si inaugura la prima DomenicAspasso. Dalle 10 alle 18 auto e moto non potranno circolare in tutto il Comune di Milano. Domenica sarà anche la prima giornata della Settimana europea della…
I GENITORI ANTISMOG HANNO VINTO IL RICORSO AL TAR PERCHE’ LA SALUTE DEI CITTADINI LOMBARDI SIA FINALMENTE PROTETTA Ecco i fatti: Agosto 2011. Genitori Antismog chiede a Regione Lombardia di verificare lo strumento di pianificazione regionale volto a far rientrare la…